Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilita'
Accessibilità per tutti - L'intelligenza artificiale (AI) in sanità
Trieste, 22 Novembre 2019

Tale percorso di condivisione con le istituzioni locali, associazioni e i principali soggetti del territorio ha visto impegnata l’Amministrazione regionale, anche in tempi più recenti, a promuovere ulteriormente l’elevato valore sociale, culturale ed etico di questi temi al fine di approfondire e sviluppare, con taglio multidisciplinare, i temi dello sviluppo di nuove tecnologie rivolte all’uomo e concepite sulla base dei suoi bisogni (e non viceversa), quali ad esempio la domotica, l’accesso e l’integrazione tra banche dati online, l’Intelligenza Artificiale, l’ICT, l’E-Health e lo sviluppo sostenibile in generale.
Con tali premesse nasce l’evento-lancio del percorso interistituzionale e multidisciplinare “Accessibility for All”, ossia “Accessibilità per tutti”, quale “percorso di civiltà ” collegato con i progetti e i programmi per “l’invecchiamento sano ed attivo” che si svilupperà nel 2020 e oltre (anche insieme ad ESOF 2020 Trieste), con la prospettiva di incentivare il mondo della ricerca e dell’industria a progettare tecnologia accessibile, quale investimento fondamentale per il benessere collettivo.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione: utilizzare il link a destra.
contatti
Federsanità ANCI FVG
email: federsanita@anci.fvg.it
Tel. 335 7965403
email: federsanita@anci.fvg.it
Tel. 335 7965403