Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
La scuola in Ospedale e l'Istruzione Domiciliare in FVG: rete di reti per l'alunno malato - Linee di indirizzo nazionali e Linee guida regionali sulla SIO e l'ID.
Trieste, 22 Novembre 2019

La giornata di lavori rappresenta l’occasione per presentare il Progetto regionale di prossima realizzazione che, fondandosi sulle Linee guida regionali, consentirà di introdurre importanti novità a beneficio degli alunni ospedalizzati e delle loro famiglie nella regione.
Al Convegno partecipano anche esperti di fama nazionale; in particolare, il dott. Momcilo Jankovic che racconterà della sua vita spesa al fianco di ragazzi nella lotta contro la leucemia e la dott.ssa Giovanna Perricone, psicologa esperta di SIO e ID, che illustrerà l’importanza del supporto psicologico per accompagnare i ragazzi nel loro percorso durante la malattia.
Le tavole rotonde intendono approfondire i temi del diritto allo studio, dell’importanza di fare rete e della formazione dei docenti, dando voce a tutti i soggetti, istituzionali e non, che spesso in rete tra loro in un’alleanza terapeutica, accompagnano gli alunni e le loro famiglie durante la malattia e anche dopo la guarigione, prima e dopo il rientro a scuola.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
contatti
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Tel. 040 4194111