Ufficio di gabinetto
                                    Energia&Clima: sfide, opportunità , scuola, lavoro 
                                            
                                                    Udine, 28 Novembre  2019
                                                
                                            
La correlazione è di crescente attenzione da parte del mondo della ricerca, dei media, della formazione, del tessuto industriale e dell’opinione pubblica dal momento che l’utilizzo più efficiente dell’energia elettrica rappresenta sicuramente una delle chiavi di volta per la sostenibilità delle attività umane e lo strumento principale per modificare il modo in cui le attività umane impattano sul pianeta e sugli andamenti climatici.
La mattinata di lavori, rivolta agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori regionali, intende illustrare le opportunità del Piano Nazionale Integrato Energia Clima per l’industria Italiana ed esporre le potenzialità di una laurea in discipline scientifiche, in particolar modo in Ingegneria e in Ingegneria Elettrica, corsi di studi dedicati che formano i giovani a contrastare i futuri cambiamenti climatici.
ISCRIZIONI al link di destra.
                                                            contatti
                                                        
                                                        Segreteria AEIT - Sezione Friuli Venezia Giulia
Te. 040 5587137
email: segraeitfvg@units.it
                                                    Te. 040 5587137
email: segraeitfvg@units.it