
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia partecipa all'organizzazione della seconda edizione della Digital Alps Conference, evento promosso nell'ambito della Strategia macro-regionale EUSALP e volto a rappresentare la sintesi delle politiche europee e delle attivita' per la digitalizzazione dell'area alpina.
Oltre a identificare obiettivi comuni, scopo della Strategia e' quello di migliorare la cooperazione tra le 48 regioni dell'arco alpino, che, pur differenti per cultura, lingua, governance e caratteristiche del territorio, oggi piu' che mai sono accumunate da un'impellente necessita' di digitalizzazione.
I temi trattati durante la Conferenza sono incentrati sullo sviluppo delle infrastrutture digitali, l'evoluzione in chiave 'smart' delle aree piu' periferiche, la gestione dei dati in formato aperto, la mobilita' crossborder e le opportunità offerte dalla transizione digitale per lo sviluppo delle piccole e medie imprese.
Nei due giorni di lavori, inoltre, grazie al contributo di autorevoli relatori internazionali, verranno presentati iniziative e progetti legati a differenti aspetti della connettività e della digitalizzazione, scoprendo le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e con lo scopo di sintetizzare i contributi dei partecipanti in un percorso strategico di azione per rendere operativi gli obiettivi individuati.
Inoltre il 3 maggio nel pomeriggio l'EUSALP-Roadshow sarà presente alla Digital Alps Conference.
È un'opportunità per mostrare alla comunità non solo il lavoro di EUSALP nella digitalizzazione, ma anche la ricchezza delle attività di tutte le altre nove aree tematiche. Le voci e le opinioni delle giovani generazioni sono importanti. Sono infatti previste delle interazioni tra gli studenti delle scuole superiori e i giovani dello Youth Council (18 – 29 anni) su come sarà il futuro della digitalizzazione nelle Alpi.
La conferenza è gratuita e aperta a tutti ed è possibile parteciparvi IN PRESENZA oppure ONLINE, iscrivendosi ai LINK di destra.