![Banner](http://eventi.regione.fvg.it/redazione/Reposit/Eventi/25181_banner.png)
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, tramite il Servizio beni culturali e affari giuridici della Direzione centrale cultura e sport, organizza un incontro per illustrare i contenuti del Bando PR FESR - Tipologia di intervento a2.2.1 "Interventi a favore degli operatori culturali volti a promuovere l’uso di soluzioni di ICT e realtà aumentata" - Procedura n. 69.
Il bando, che si chiuderà il 28 marzo alle ore 12:00, si rivolge a:
- Enti pubblici proprietari di istituti e luoghi della cultura come definiti dall'articolo 101 del Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2022, n. 137), situati in Friuli Venezia Giulia – già soggetti ammissibili nell’ambito della Procedura 38 aperta lo scorso anno sulla medesima linea.
- Enti pubblici gestori, in base ad accordi stipulati ai sensi dell’articolo 112 del D.Lgs. 42/2004 prima della pubblicazione del presente Bando, di istituti e luoghi della cultura di proprietà pubblica, come definiti dall’articolo 101 del D.Lgs. 42/2004 situati in Friuli Venezia Giulia – novità di questo Bando relativo alla Procedura 69, rispetto alla Procedura 38 dello scorso anno.
Programma dell'incontro:
ore 10:00: Presentazione del Bando approvato con DGR n. 1913 del 13 dicembre 2024
dott.ssa FRANCESCA SECCO
Titolare di PO presso il Servizio Beni culturali e affari giuridici
ore 10:50: Focus sul tema dell’interesse transfrontaliero nell’ambito degli appalti pubblici
dott. PIETRO SBUELZ
Titolare di PO presso l’Unità operativo specialistica Gestione risorse comunitarie FESR e programmi regionali integrativi
ore 11:10: Domande del pubblico
Per maggiori informazioni sul bando segui il link di seguito riportato.
L'incontro si terrà online.
Per le iscrizioni si chiede di trasmettere una mail ai seguenti indirizzi:
sara.salzano@regione.fvg.it
marta.mastronardi@regione.fvg.it