
Il Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia presenta, all'interno delle attività della "Settimana del Geoparco" (in programma dal 24 maggio all'8 giugno), un evento divulgativo aperto al pubblico dal titolo "I dinosauri nel geoparco transfrontaliero del Carso-Kras".
La manifestazione, a libera partecipazione, sarà in lingua italiana e slovena e avrà lo scopo di valorizzare e preservare il patrimonio naturale e culturale dell'area del Geoparco transfrontaliero KRAS-CARSO attraverso visite guidate, laboratori, eventi per famiglie e presentazioni scientifiche che si svolgeranno in tutto il territorio del geoparco, sia in Slovenia che in Italia.
Ad anticipare la "Settimana del Geoparco", sarà proprio l'evento introduttivo dedicato ai fossili di dinosauri, che darà l'opportunità di conoscere i risultati delle ricerche condotte in due siti paleontologici di grande rilevanza: uno situato nel comune di Duino-Aurisina e l'altro a Kozina (Slo). Questi luoghi hanno rilevato un tesoro di fossili cretacici di vertebrati, tra cui, appunto, dinosauri.
Il programma della giornata si svolgerà in due parti: la prima presso la sala dell'Info point di Sistiana con le presentazioni di ricercatori dell'Università degli Studi di Trieste, dell'Università di Bologna, dell'Istituto di scienze marine CNR-Ismar di Trieste, della curatrice del Museo civico di Storia Naturale di Trieste e i ricercatori dell'Istituto di paleontologia Ivan Rakovec del Centro di ricerca scientifica-Accademia slovena delle scienze e delle arti. La seconda parte della giornata, prevede delle visite guidate al sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, che verrà eccezionalmente aperto per l'occasione.
Per poter partecipare è necessaria l'iscrizione cliccando sul link "iscriviti".