
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia anche quest'anno sosterrà la XXXIV edizione di Mittelfest – festival multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo, un evento che, da più di trent'anni, anima Cividale del Friuli attraverso un programma internazionale di arti performative e che, nel 2025, incentrerà la propria proposta al concetto di tabù.
Come per le passate edizioni, il festifìval si propone quale luogo di incontro tra le diverse lingue e culture dell'area centro europea e balcanica, promuovendo il dialogo tra ventisette Paesi. La manifestazione sarà anticipata dalla quinta edizione di Mittelyoung (dal 15 al 18 maggio 2025), rassegna dedicata agli artisti under 30.
Nel dettaglio, Mittelfest quest’anno presenterà 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi – 16 musicali, 6 teatrali, 4 di danza e 3 di circo, a cui si aggiungeranno i 3 spettacoli selezionati da Mittelyoung, per 19 prime assolute e italiane, 6 produzioni o coproduzioni con storie forti del presente e dal passato, eventi popolari e una grande attenzione ai progetti dedicati alla famiglia, mescolando i maggiori nomi della scena nazionale e internazionale con nuovi talenti, e poi stili, generi e linguaggi, per sondare i limiti dei nostri tabù. Mittelyoung ospiterà i 9 spettacoli usciti vincitori dal bando concluso lo scorso febbraio con 182 candidature giunte da tutta Europa: 2 di teatro, 3 di musica, 2 di danza e 2 di circo, in rappresentanza di 5 diverse nazionalità.
L’edizione 2025 di Mittelfest sarà particolarmente speciale in un anno in cui il Friuli Venezia Giulia è protagonista con GO!2025 come Capitale Europea della Cultura Trasfrontaliera.