
La Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, presenta un evento dedicato all'Intelligenza Artificiale. In particolare, un incontro dedicato all’utilizzo dell’IA nella pubblica amministrazione, moderato dalla giornalista Luana De Francisco.
Dopo i saluti istituzionali, interverrà Monica Palmirani, docente di Informatica giuridica presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna e presidente dell’Associazione Internazionale di Intelligenza Artificiale e Diritto, con un intervento sui rischi e le opportunità dell’IA nel contesto normativo europeo e nazionale. A seguire, Salvatore Sapienza, ricercatore nello stesso dipartimento dell’Università di Bologna, analizzerà la governance tecnica e giuridica dei Big Data e dell’intelligenza artificiale nell’ambito dell’Agrifood.
Interverrà, poi, Pierluigi Londero, Head of Data Governance della Direzione Generale Agricoltura EU (DG Agri), per illustrare l’utilizzo dell’IA e dei dati nei sistemi del settore da lui diretto nella Commissione Europea. Chiuderà la sessione Gabriele Iacolettig, Autorità di Gestione regionale del Piano Strategico PAC 23-27 della Regione Friuli Venezia Giulia, presentando il progetto di sviluppo della Direzione Agricoltura.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Servizio sviluppo rurale
Autorità di Gestione regionale del PS PAC 23-27
svilupporurale@regione.fvg.it