Direzione Centrale mobilità , energia e infrastrutture di trasporto
                                    Conferenza di presentazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale (CRMSS), nell’ambito del Progetto TrIM TRASPORTO–INFRASTRUTTURE–MONITORAGGIO, Programma Interreg IV Italia-Austria 2007 - 2013
                                            
                                                    TRIESTE, 12 Maggio    2010
                                                
                                            
                                                        Nell'ambito della Conferenza sarà  presentato il Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale (CMRSS), la cui attività  sarà  integrata con quelle previste all'interno del Progetto TrIM TRASPORTO–INFRASTRUTTURE–MONITORAGGIO, cofinanziato dal fondo FESR a valere sul Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg IV Italia - Austria 2007 – 2013. Saranno esposti i contenuti del progetto in corso di realizzazione e gli obiettivi dello stesso. 
Il CRMSS è attivo sul territorio regionale dal 1 ottobre 2009, dopo un anno di esperienza pilota nella Provincia di Trieste ed in alcuni comuni della Regione, tra cui quello di Udine.
Il progetto TrIM ha avuto inizio a settembre 2008 e si concluderà ad agosto 2011. Lead Partner è il Land Carinzia e, in qualità di partner progettuali, partecipano: la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Regione del Veneto ed il TLSU (Transport, Logistics and Supply chain Management Unit) - Tedis Center dell'Università Internazionale di Venezia.
Il progetto ha un costo complessivo di euro 1.135.000,00, di cui euro 723.562,50 quale cofinanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
                                                    Il CRMSS è attivo sul territorio regionale dal 1 ottobre 2009, dopo un anno di esperienza pilota nella Provincia di Trieste ed in alcuni comuni della Regione, tra cui quello di Udine.
Il progetto TrIM ha avuto inizio a settembre 2008 e si concluderà ad agosto 2011. Lead Partner è il Land Carinzia e, in qualità di partner progettuali, partecipano: la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Regione del Veneto ed il TLSU (Transport, Logistics and Supply chain Management Unit) - Tedis Center dell'Università Internazionale di Venezia.
Il progetto ha un costo complessivo di euro 1.135.000,00, di cui euro 723.562,50 quale cofinanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
                                                            contatti
                                                        
                                                        dott. Massimiliano Angelotti tel. 040 377 4720
e-mail massimiliano.angelotti@regione.fvg.it
                                                    e-mail massimiliano.angelotti@regione.fvg.it