
La Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, in collaborazione con AEIT FVG e con Ufficio scolastico regionale FVG e Cluster Reply, organizza l'edizione 2025 di "Energia e Clima", evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della regione.
L'iniziativa, realizzata grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus, è finalizzata ad approfondire le scelte di studio e lavoro post diploma legate a settori tecnologici emergenti.
L'edizione 2025 propone una riflessione sul cambiamento climatico in chiave ingegneristica, con particolare attenzione ai temi dell’elettrificazione e della trasformazione digitale dell’energia, in connessione con le risorse idriche. Grande rilievo è dato al capitale umano, all'attualità e alle prospettive di carriera legate alla tecnologia, alla progettazione, all'ingegneria dell'energia elettrica e dei sistemi digitali.
Durante l’evento sarà disponibile l’applicazione “Sea Summit”, che permetterà agli studenti di dialogare sul tema con i relatori attraverso domande, sondaggi e quiz.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione online individuale (singolo studente) sul sito di AEIT FVG: http://aeit.units.it
L'evento è organizzato nell'ambito di Barcolana Sea Summit, la manifestazione internazionale dedicata al dialogo sulla sostenibilità tra aziende, istituzioni e mondo della scienza, in programma a Trieste dal 6 all'11 ottobre 2025.